Qualcosa su di me
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Paolo Coelho
Inizio a raccontarvi qualcosa di me, partendo da questa frase che spesso ho letto e che ora vivo in prima persona.
Da sempre innamorata della cucina, ho passato la mia infanzia avendo il privilegio di gustare le delizie preparate da zia Bessi (cuoca a Bologna), da nonna Giovanna e da mamma Luisa. Pietanze genuine, realizzate con i prodotti della nostra terra, legate alla nostra tradizione contadina. Ci sono profumi e sapori che conservo gelosamente nel cuore, che ancor oggi mi portano a ricordi indelebili. A loro sarò sempre grata per aver messo nelle mie mani i fondamenti di ciò che sono.
I miei studi classici e giuridici mi hanno portato ad abbracciare una strada che mi ha indubbiamente arricchita dal punto di vista professionale ed umano. Ma si sa che il periodo che stiamo vivendo è fatto di percorsi imprevisti che ti spingono a trovare una nuova dimensione. Ho preso il coraggio di guardare in fondo al cassetto dei sogni che tutti noi abbiamo, ho ascoltato la mia anima da inguaribile creativa e ho dato forma e realtà a questo progetto.
Ho cominciato a studiare, ad approfondire le alchimie e gli equilibri perfetti su cui è costruita la pasticceria e, allo stesso tempo, concentrarmi sulla produzione di pasta fresca, all’uovo o non, con impasti sia tradizionali che alternativi.
In questo percorso ho avuto sempre al mio fianco il sostegno di mio marito Paolo, dei miei genitori, dei miei amici più cari; a loro va il mio grazie più sincero per avermi supportata.
In ciò che gusterete c'è una parte di me, della mia vita, della mia storia.
Ora sono pronta a partire e impaziente di capire dove mi condurrà questo viaggio.
Cosa faccio
Solo su prenotazione, realizzo prodotti di pasticceria e pasta fresca, rigorosamente con materie prime di qualità. Sia per il privato che per la ristorazione.
Utilizzo farine selezionate, preferibilmente macinate a pietra che sappiano dare alle preparazioni la giusta consistenza, uova da galline allevate all’aperto, burro da panna fresca centrifugata, vaniglia bourbon e cioccolato belga come ingredienti principali delle mie realizzazioni. La ricerca nella scelta della materia prima è ciò che da sempre ha accompagnato la mia vita, ancor prima che questo progetto divenisse realtà. Perchè è proprio dalla consapevolezza di ciò che compone ciò che mangiamo che possiamo capirne l'importanza e gustarne la differenza.

Pasticceria Classica
I dolci da credenza, le crostate alla frutta, alla crema o alla marmellata, le ciambelle, il tiramisù, i bignè, le tartellette, le torte della nonna, e ancora tantissimi altri, i dolci della tradizione che ci riportano alla nostra infanzia, che profumano di casa e di ricordi e voi a quale siete affezionati?

Pasticceria Moderna
Innovativa per le sue forme essenziali, per le consistenze cremose date da mousse, bavaresi, cremosi, che troverai al suo interno, caratterizzata all’esterno da glasse a specchio colorate o al cioccolato che ne esaltano la sobrietà delle linee oppure, dal burro di cacao per una texture effetto velluto.

Pasticceria Internazionale
Cucinare è viaggiare, anche solo con la fantasia, è la possibilità di portare a casa nostra tradizioni, profumi, abbinamenti di posti lontani. Tutto questo lo troviamo anche nella sconfinata varietà di ricette dolci dal mondo.
Tra le più note che vi propongo la cream tart ideata da Adi Klinghofer una giovane pasticciera di Tel Aviv che l’ha resa nota al mondo intero.
E poi un dolce che amo dal primo assaggio, la pavlova la cui storia che l’ha ispirata merita di essere letta. Nelle due versioni classica o tutù.Un guscio di friabile meringa che accoglie della panna fresca al suo interno, guarnito con tanta frutta fresca di stagione. Oppure i più conosciuti cup cake con i loro golosi topper super cremosi. Passando poi alle chiffon cake tanto versatili da gustare in purezza o farcite, ideali per la colazione, per l’ora del the oppure decorate con le creme più sfiziose, soffici ed eteree.

Biscotti Classici
Regina della pasticceria da the è la pasta frolla sia classica, profumata alla vaniglia, al cacao, alla nocciola, alla mandorla.., oppure la frolla montata gustata in purezza o arricchita da cioccolato fuso, granella di frutta secca, frutti rossi..…per passare poi alle friabili meringhe alla vaniglia, al limone, al caffè, alle spezie o le insolite alla liquirizia.
Per i più golosi non dimentichiamo i cookies ricchi di pezzi di cioccolato nell'impasto, fatti con zucchero non raffinato e vaniglia buoni da inzuppo o semplicemente gustati così, uno tira l'altro, garantito!

Biscotti Decorati
Ma si possono mangiare? Questa la domanda più frequente. Certo che si, 100% commestibili, composti da una base di profumata pasta frolla alla vaniglia bourbon e decorati con ghiaccia reale. Sono perfetti per essere personalizzati per le vostre occasioni speciali.

Pasta Fresca
Rigorosamente trafilata a bronzo, a base di semola rimacinata di grano duro italiana ed acqua e, nella variante con uova fresche da galline allevate a terra. Questi gli unici ingredienti presenti nella mia pasta fresca. Potrai scegliere tra vari formati disponibili (bigoli, caserecce, spaghettoni, tagliatelle, fusilli, gnocchetti sardi, rigatoni e capelli d'angelo per le minestre).
Servizi
Ogni creazione è pensata, realizzata e personalizzata per ognuno di voi, per rendere unico e speciale il vostro evento.

nè conservanti, nè semilavorati
Nel mio laboratorio produco esclusivamente su prenotazione, questo per garantire a te, consumatore finale la massima freschezza dei miei prodotti. Tutto viene realizzato senza l'uso di conservanti o di semilavorati di alcun tipo, usando solo materie prime di elevata qualità e possibilmente di produzione locale.

con le mani in pasta
Ciò che porterai sulla tua tavola è il risultato finale di un processo realizzato a mano, su misura per te. Artigianalità è sinonimo di unicità, di qualità e di una lavorazione lenta e curata, usando quello strumento unico e insostituibile che sono le mani di chi lavora con amore.

lo ritiri tu o lo porto io?
Al momento dell'ordine potrai scegliere il metodo di consegna. Puoi ritirare la tua prenotazione direttamente al mio domicilio oppure posso organizzare la consegna per fartelo recapitare.
Domande Frequenti
-
Dove prepari i prodotti ?
Il mio laboratorio è la mia cucina! Il Regolamento Europeo (CE) 852/2004 dispone, tra le linee guida che disciplinano questa realtà imprenditoriale, la possibilità di usare la cucina di casa per la preparazione dei cibi (il cosidetto home-food), il tutto conformemente alle norme igienico sanitarie.
-
Quali sono i tuoi prezzi ?
Tutti i prodotti che realizzo sono fatti su misura per te, conformemente alle tue richieste e alle tue esigenze. Quando chiamerai sarò lieta di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e di fornirti il mio prezziario e/o un preventivo di spesa.
-
Come posso ordinare ?
Per ordinare puoi telefonarmi, scrivermi un messaggio WhatsApp, oppure inviare una mail. Trovi tutti i miei contatti nella sezione dedicata a fondo pagina. In ogni caso sarà neccessario un colloquio, di persona o telefonico, di conferma.
-
Quali sono i tempi di preparazione ?
Trattandosi di prodotti privi di conservanti, verranno messi in lavorazione il giorno stesso della consegna, o al massimo il giorno precedente. E' necessario effettuare l'ordine con congruo anticipio: almeno tre/quattro giorni per le preparazioni semplici (pasta fresca e pasticcieria di base); e al più sette/otto giorni per le lavorazioni più elaborate (pasticceria e biscotteria decorata). Il tutto verrà concordato in sede di definizione dell'ordine.
-
Come è possibile ricevere i prodotti ordinati ?
Al momento della conferma dell'ordine ti sarà possibile optare per il ritiro presso il mio domicilio oppure con consegna presso la tua abitazione. Data l'emergenza sanitaria in corso ti raccomando di avere sempre a portata di mano la mascherina e di igienizzare le mani.
-
Come posso pagare ciò che ordino ?
Potrai pagare in contanti, con bonifico bancario o con PayPal. Verrà quindi emesso regolare documento commerciale.
-
Sono adatti a persone allergiche ?
I prodotti che ti verranno consegnati sono accompagnati da un'etichetta che indica tutti gli ingredienti e gli allergeni presenti. E' importante che tu la legga con attenzione e che mi segnali eventuali allergie.
-
Perchè scegliere La Casa di Frolla ?
Perchè quì puoi trovare prodotti genuini, veramente artigianali e di qualità. Ralizzati per te, come se fossero per me!
Contattami
Per qualsiasi richiesta, non esitare a contattarmi, utilizzando il metodo che preferisci. Risponderò al più presto.
Indirizzo
via Cal Nova, 8 - 31010 Farra di Soligo (Treviso)Telefono
(+39) 351 681 1104